
Meran.eu ora piace ai motori di ricerca
Meran.eu, non solo è il sito che promuove il turismo e lo sviluppo generale della città ma è anche la piattaforma dove poter prenotare un soggiorno presso le diverse strutture ricettive presenti nella sezione “Dove dormire” e godere di una vacanza a Merano all’insegna del fascino della vita alpina.
Sebbene il sito www.meran.eu presentasse una forma esteriormente vincente e offrisse contenuti interessanti per il turista, un’analisi preliminare ha mostrato forti criticità: redirect, link esterni e interni, robot.txt e il motore di booking non gestiti correttamente penalizzavano il sito.
Risultato? Meran.eu non piaceva ai motori di ricerca.
Dall’analisi di queste problematiche Time2marketing ha pianificato una strategia SEOvolta al miglioramento del posizionamento del sito nei motori di ricerca ponendosi due obiettivi fondamentali: la valorizzazione della sezione dell’ospitalità (ricettività) e l’aumento del tasso di prenotazione attraverso il motore di booking.
Gli interventi in ottica SEO sono stati molteplici e hanno riguardato diversi aspetti del sito: l’ottimizzazione della struttura, del codice HTML, dei contenuti testuali, la gestione dei link in entrata ed in uscita e altro ancora.
Gli interventi SEO hanno riguardato:
- L’analisi del sito e l’individuazione dei principali ostacoli tecniciall’indicizzazione
- L’attività statistica di individuazione e di valorizzazione dei contenuti più visti
- La riscrittura di titoli e Meta Tags importanti per l’indicizzazione dei motori di ricerca
- L‘analisi dei link interni e la creazione di una matrice in grado di facilitare la fruibilità delle informazioni da parte degli utenti
- Le modifiche ai file robots.txt. che bloccavano l’accesso ad alcuni motori (yandex, bing, etc…)
- Le modifiche rel nofollow su link esterni
- La gestione dei redirect 301
- L’ottimizzazione delle immagini
- La creazione di singole pagine per le vetrine di ogni singola struttura ricettiva per una maggiore compatibilità con le logiche di indicizzazione dei motori con link diretti al motore di booking
Tutto l’insieme di queste strategie e pratiche sono mirate e volte ad aumentare la visibilità del sito e migliorare di conseguenza la posizione nelle classifiche dei motori di ricerca.
Ora possiamo affermare che anche Meran.eu piace ai motori di ricerca.