Presentazione del nuovo portale di destinazione VisitEraclea

Presentazione del nuovo portale di destinazione VisitEraclea

La mattina del 07 ottobre 2019, presso il Padiglione Turismo della Fiera Campionaria d’autunno di San Donà di Piave, è stato presentato il nuovo portale di destinazione VisitEraclea.

Pensato e realizzato dalla squadra di Time2marketing, è sicuramente un tassello fondamentale per la crescita di questa importante località della Costa Veneta.

L’importanza di questo lavoro è testimoniata dalla presenza alla conferenza stampa del vice governatore del Veneto, Gianluca Forcolin, del Commissario di Eraclea, Giuseppe Vivola, del presidente di Confcommercio Venezia, Angelo Faloppa, del presidente del Consorzio JesoloVenice, Luigi Pasqualinotto, del presidente di UnionMare Veneto Alessandro Berton, oltre agli operatori turistici e agli imprenditori di Eraclea Mare e, naturalmente, a Nicola Grassetto, Founder & CEO di Time2marketing.

L’attenzione suscitata dal progetto è motivata dalla sua portata innovativa nella strategia di comunicazione basata sui principi del Sensory Marketing, sugli elementi del silenzio e l’evocazione dei 5 sensi.

Il ‘silenzio’ è stato una condizione fondamentale per la nascita di un progetto grafico all’ avanguardia che è riuscito a porre l’accento sugli attrattori della destinazione.

Sono stati realizzati dei contenuti digitali evocativi dei 5 sensi e, l’utilizzo dei canali visivi e auditivi, mirava ad allargare il range dei sensi interessati durante l’esplorazione del sito da parte dell’utente.

Alla luce di questo lavoro, nel caso di VisitEraclea non ha più senso parlare di semplice navigazione del sito o della realizzazione di contenuti a fini promozionali, ma bensì di una valorizzazione delle risorse territoriali di pregio di Eraclea presentate all’ utente attraverso una vera e propria esperienza digitale in grado di coinvolgerlo a livello emozionale e percettivo.

Grazie a questo coinvolgimento l’utente sarà spronato a vivere una vacanza in profonda connessione con le proprie emozioni e con i propri sensi.

Quali sono i vantaggi?

Avere alla base una strategia di comunicazione originale, più facilmente memorizzabile dall’utente e che aiuterà la destinazione ad acquisire una maggiore visibilità e, di conseguenza, un maggior vantaggio competitivo sul mercato.