
Una strategia digitale innovativa per Bibione
La stagione estiva 2019 si apre a Time2marketing con una nuova sfida da affrontare, la quale vedrà il nostro team all’opera per i prossimi 3 anni: l’elaborazione di una nuova strategia digitale per la destinazione turistica di Bibione.
Si tratta di un lavoro che vede i suoi albori già nell’inverno di quest’anno, quando è stata preparata una prima bozza del nuovo progetto per il Bando di concorso uscito a febbraio, promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Bibione Live in collaborazione con la Bibione Online Srl. Il Bando aveva appunto l’obiettivo di richiamare l’attenzione degli esperti del settore a cui affidare il nuovo incarico.
La risposta delle migliori aziende di destination marketing italiane non si è fatta attendere, e, la scelta finale di coinvolgerci in questo progetto, è stata per noi una riconferma di fiducia da parte di una destinazione che conosciamo bene sul piano storico, territoriale, turistico e statistico.
Il Progetto
Il progetto pensato per Bibione prevede un completo rifacimento del sito internet guidato da una strategia digitale volta a presentare la destinazione e le sue eccellenze.
Si partirà dall’elaborazione di un nuovo concept attorno al quale verrà ricreato uno stile grafico innovativo e coerente, poi, parallelamente, si svolgerà un intenso lavoro sui contenuti con una pianificazione editoriale mirata e coerente con gli obietti di mercato espressi dalla destinazione. Ad esso si affiancherà un piano di promozione online in funzione di target selezionati.
Per fare questo Time2marketing ha creato una squadra composta da professionisti di alto livello negli ambiti della content strategy e dell’advertising.
Altro passo importante sarà l’elaborazione di un nuovo DMS (Destination Management System) che garantirà non solo la valorizzazione di tutti gli operatori della località, ma anche la possibilità di aggregazione e condivisione degli eventi e delle esperienze che si possono fare sul territorio.
A questo si accompagnerà un filtraggio intelligente delle informazioni che prende il nome di Recommendation System, fondamentale per la personalizzazione di argomenti e per l’individuazione di un range selezionato di proposte al quale indirizzare l’utente.
Lo sviluppo di questo aspetto dell’ospitalità digitale porterà poi alla creazione nel sito di un’area dedicata chiamata Guest Key, un’evoluzione del classico travel planner, nella quale ognuno potrà vedere le proprie prenotazioni di alloggi, esperienze e partecipazioni ad eventi ecc.
I plus del progetto
Tra i plus del progetto è da sottolineare la personalizzazione della navigazione in funzione del comportamento e delle scelte dell’utente e la creazione di un CRM dedicato.
Altro plus è costituito dalle statistiche consolidate e predittive che verranno messe a disposizione degli operatori per le proprie strategie.
Nonostante il progetto preveda uno sviluppo completo nell’arco di un triennio, la messa online del nuovo sito nelle sue componenti principali quale strategia digitale innovativa sarà visibile online già entro il 2019.